Ma le ricette della tradizione sono quelle che non dimentico mai, quelle di sicura riuscita, quelle che ti danno un senso di "casa", a cui non riuscirei mai a rinunciare.
Ecco qui alcune delle recenti creazioni:
MERINGATA ALLA FRUTTA
E' più semplice di quello che si pensa farla, sono due dischi di meringa fatta in casa (vedi ricetta seguente), con al centro panna montata e frutta fresca mista tagliata a pezzettini.
MERINGHE
Ingredienti
1 kg di zucchero semolato
500 g di albume
1/2 bacca di vaniglia
1/4 di limone (scorza grattugiata)
Procedimento
Montare, fino a quando iniziano a schiumare, gli albumi.
Aggiungere, a planetaria funzionante, lo zucchero, la buccia di limone e i semini della vaniglia.
Montare per 13 - 15 minuti ad alta velocità.
Fare le forme desiderate sopra delle teglie coperte con carta forno e cuocere a 150°C per 75 minuti.
La meringa viene di color nocciola, se la volete più bianca dovete abbassare la temperatura e lasciare cuocere per più tempo.
Si conservano tranquillamente in un sacchetto di plastica oppure dentro dei barattoli di vetro o latta.
Qui di seguito altre creazioni di millefoglie alla crema diplomatica (crema pasticcera con panna montata).
E' diventato il dolce preferito a casa mia, ogni compleanno è quello che mi viene richiesto. Pensare che non mi piaceva molto come sapore, mentre da quando mi faccio la pasta sfoglia ho imparato ad amarla!
![]() |
per il compleanno di mio figlio |
![]() |
su richiesta di mio papà per "golosità" |
![]() |
e per il compleanno di mio papà |
Nessun commento:
Posta un commento